
Vendor rating ed infissi: la scelta del giusto fornitore di serramenti
Perchè parliamo di Vendor rating ed infissi?
Scegliere un fornitore di facciate continue e/o infissi e serramenti per una sede aziendale, un capannone industriale o una struttura produttiva è una responsabilità che va ben oltre il semplice confronto tra preventivi. La tenuta energetica dell’edificio, il rispetto delle normative tecniche, la sicurezza in fase di installazione, la continuità operativa del sito aziendale: tutto ruota attorno a un unico elemento spesso sottovalutato, ma decisivo. La qualità e l’affidabilità del fornitore.
Nel mondo B2B, soprattutto in ambito industriale, non basta trovare il prezzo più basso: serve un partner che sappia rispondere a standard tecnici rigorosi, rispettare le tempistiche, offrire tracciabilità, e soprattutto dimostrare di essere affidabile con dati oggettivi.
Ecco perché oggi sempre più aziende adottano un criterio preciso per valutare i propri fornitori: il vendor rating. Si tratta di un sistema strutturato che consente di classificare e selezionare i partner commerciali in base a parametri di qualità, performance e affidabilità. E nel caso degli infissi industriali, questo approccio si rivela non solo utile, ma essenziale.
In questo articolo vedremo:
- cos’è il vendor rating e perché fa la differenza nella scelta dei fornitori di infissi;
- quali certificazioni tecniche garantiscono un fornitore affidabile (tra cui la certificazione SOA);
- come gestire una ristrutturazione di capannone industriale senza errori di valutazione;
- quali criteri utilizzare per selezionare un fornitore di infissi certificato, evitando rischi che potrebbero compromettere l’intero progetto.
Vendor rating ed infissi industriali: un binomio sempre più strategico
Nel contesto industriale moderno, un infisso non è mai solo una finestra. Parliamo di elementi funzionali che hanno un impatto diretto su:
- efficienza energetica dell’edificio;
- isolamento acustico degli ambienti operativi;
- conformità normativa in materia di sicurezza e risparmio energetico;
- immagine aziendale, soprattutto quando l’infisso riguarda aree visibili o destinate al pubblico (showroom, reception, uffici tecnici).
Un infisso mal posato, realizzato con materiali non certificati, o fornito da un’azienda poco strutturata può compromettere l’intero intervento. Ritardi, sostituzioni non previste, errori di montaggio e mancanza di tracciabilità della filiera sono solo alcune delle criticità che possono emergere. E spesso, a pagarne il prezzo sono i responsabili operativi.
Per questo motivo, sempre più realtà adottano un sistema di vendor rating: uno strumento che consente di valutare in modo oggettivo i fornitori, assegnando loro un punteggio in base a parametri misurabili. Non è una formalità. È un metodo efficace per proteggere l’investimento.
Che cos’è il vendor rating e perché ti riguarda
Il vendor rating è un sistema di classificazione dei fornitori, utilizzato da aziende strutturate per monitorare e migliorare la qualità delle proprie relazioni commerciali. L’obiettivo? Ridurre il rischio operativo e migliorare le performance di fornitura.
Le aziende che applicano il vendor rating valutano ogni fornitore in base a indicatori chiave (KPI) come:
- affidabilità nelle consegne (puntualità rispetto al cronoprogramma);
- qualità del prodotto (conformità tecnica, assenza di difetti o non conformità);
- servizio post-vendita (disponibilità, assistenza tecnica, gestione reclami);
- compliance documentale (certificazioni, marcatura CE, schede tecniche aggiornate).
Nel settore degli infissi industriali, un buon vendor rating è la prova concreta che il fornitore è in grado di:
Certificazioni tecniche: cosa garantisce davvero un fornitore affidabile
Una delle prime domande cruciali che un responsabile acquisti (o facility manager) lungimirante si pone è questa: quali criteri concreti e misurabili mi permettono di valutare con oggettività l’affidabilità di un fornitore di facciate continue, infissi e serramenti per la mia azienda?
“Non stiamo cercando un semplice fornitore, ma un partner strategico capace di garantire non solo prodotti di alta qualità e rispetto scrupoloso delle tempistiche, ma anche un valore aggiunto tangibile nel lungo periodo”.
Queste le tue parole ed ecco perché nei punti seguenti troverai le domande chiave e le risposte illuminanti che ti guideranno verso la scelta del partner ideale.
Investire tempo nella ricerca e nella valutazione approfondita di un partner non è un costo, ma un investimento strategico che ripagherà ampiamente in termini di qualità, efficienza e valore nel tempo. Scegliere il partner giusto significa costruire fondamenta solide per il successo dei tuoi progetti.
Ora incominciamo a darti delle indicazioni ed iniziamo con le certificazioni.
Certificazione SOA: cos’è e quando è utile anche nel privato
La certificazione SOA è rilasciata da organismi accreditati dallo Stato e attesta che un’azienda ha i requisiti per eseguire lavori pubblici. Ma attenzione: i criteri per ottenerla sono validi anche nel privato, perché certificano parametri fondamentali come:
Un fornitore con SOA (es. per la categoria OS6 – finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, o OS18 – componenti strutturali in acciaio e metallo) è già stato verificato dallo Stato. È un soggetto valutato secondo logiche oggettive.
Marcatura CE e attenzione alla posa: cosa garantisce Artinfissi Tech
Tutti gli infissi forniti da Artinfissi Tech sono certificati CE e accompagnati da schede tecniche dettagliate, in conformità al Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione. Le prestazioni dichiarate coprono trasmittanza termica, permeabilità all’aria e resistenza meccanica, nel rispetto dei requisiti imposti dalla normativa italiana ed europea.
Con oltre 40 anni di esperienza e soluzioni su misura basate su sistemi Schüco, Artinfissi Tech è il partner affidabile per trasformare la tua sede aziendale o il tuo capannone industriale in uno spazio efficiente, sicuro e di grande valore architettonico.
Scopri le nostre realizzazioni e come possiamo trasformare la tua struttura. Visita subito la nostra pagina portfolio.
Vendor rating ed infissi: come evitare errori nella scelta del fornitore di facciate continue o di infissi quando si ristruttura la propria sede o un capannone industriale/produttivo
Vediamo i tre errori più comuni da evitare:
Analizziamo ora i tre punti nel dettaglio:
errore 1 – sottovalutare le implicazioni normative
Molte aziende scelgono fornitori senza verificare la conformità agli standard di legge. Ma se gli infissi installati non rispettano i limiti di trasmittanza termica imposti dal D.M. 26 giugno 2015, si rischia di:
- perdere l’accesso agli incentivi fiscali (come il Bonus Ristrutturazioni o il Superbonus dove applicabile),
- dover affrontare contestazioni in fase di collaudo tecnico,
- essere obbligati a sostituire o adeguare il lavoro a proprie spese.
errore 2 – ignorare l’impatto della posa sull’attività aziendale
Un buon fornitore sa che il cantiere non deve interferire con la produttività. Una posa in ambienti operativi attivi richiede competenze organizzative, rapidità d’intervento e personale formato per operare in sicurezza, spesso senza interrompere l’attività lavorativa.
Chi non ha queste competenze può:
- causare fermi produttivi non pianificati,
- generare ritardi di consegna,
- compromettere la sicurezza dei lavoratori.
errore 3 – valutare solo il prezzo, ignorando il vendor rating
Il fornitore più economico non è quasi mai quello più efficiente sul lungo termine. Come evidenzia il CRESME, il 37% dei ritardi nei cantieri industriali italiani è legato a problemi con fornitori non qualificati o sottodimensionati (Fonte: Rapporto Congiunturale e Previsionale sull’industria delle costruzioni – CRESME 2023).
Cosa ti può offrire davvero un fornitore con vendor rating elevato?
Un fornitore con vendor rating elevato, invece:
- ha già dimostrato capacità di rispettare i tempi e la qualità richiesta,
- lavora con processi tracciabili e misurabili,
- ha un sistema di gestione interna validato da precedenti commesse.
Sostenzialmente quindi il fornitore ti darà la tranquillità di sapere che ogni fase del progetto – dalla consulenza alla consegna – sarà gestita con competenza, affidabilità e attenzione ai tuoi obiettivi.
Un partner così non fornisce solo prodotti, ma soluzioni su cui puoi contare. Sempre.
Le responsabilità del committente secondo la normativa italiana
Spesso si pensa che, una volta affidato l’incarico, ogni responsabilità ricada sul fornitore. Ma non è così. In base al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e alle normative di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008), anche il committente privato ha responsabilità precise:
- deve verificare l’idoneità tecnico-professionale del fornitore;
- è corresponsabile in caso di incidenti o infortuni causati da lavori non eseguiti a regola d’arte;
- può essere ritenuto negligente se affida i lavori a soggetti non certificati o non in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
Questo significa che scegliere un fornitore certificato non è solo prudenza: è anche tutela legale.
Vendor rating ed infissi: la checklist del facility manager
Ora lo sai, quando si tratta di selezionare un fornitore di infissi industriali, non basta affidarsi all’istinto o all’esperienza pregressa. Servono criteri oggettivi e un approccio metodico, come già avviene in molti settori produttivi attraverso il vendor rating.
Artinfissi Tech ti è sempre vicino ed in ottica di supporto ha preparato per te una checklist operativa, basata su indicatori concreti che puoi usare per confrontare fornitori in fase di gara o assegnazione diretta:
1.certificazioni e conformità tecnica: possiede marcatura CE e documentazione aggiornata? Applica un protocollo di posa in linea con gli standard tecnici di settore? (La certificazione UNI 11673-1 è raccomandata ma non obbligatoria in ambito industriale privato). Dispone di certificazione SOA per le categorie pertinenti (OS6, OS18, OG1)? La presenza di queste certificazioni è una garanzia di competenza tecnica e organizzativa. In caso di appalti pubblici o interventi complessi, è spesso un requisito obbligatorio.
2.referenze e casi documentabili: ha realizzato progetti simili nel tuo settore (logistica, alimentare, metalmeccanico, ecc.)? può mostrare foto, descrizioni tecniche, tempi di intervento e risultati? Un buon fornitore documenta il proprio lavoro e ha clienti disposti a testimoniare l’esperienza.
3.capacità di gestione e coordinamento: dispone di un team strutturato (commerciale + tecnico + posa)? Offre un referente unico per la gestione del progetto? Utilizza cronoprogrammi e strumenti di gestione commessa?Un impianto produttivo non può permettersi “fornitori improvvisati”: servono competenze gestionali vere.
4.logistica e tempi di risposta: i tempi di consegna e posa sono compatibili con la tua pianificazione? ha una base logistica vicina o esperienza in cantieri fuori regione? È in grado di gestire interventi a fasi per non bloccare l’attività?La logistica è uno dei principali motivi di ritardo nei cantieri industriali. Anticipare questo aspetto è vitale.
5.affidabilità economica e legale: è un’impresa con stabilità economica dimostrabile? È in regola con DURC, assicurazioni e sicurezza sul lavoro? Ha mai subito contestazioni gravi o contenziosi aperti? Richiedi sempre visura camerale, attestazioni SOA, e verifica dei documenti DURC e DVR aggiornati.
Vendor rating ed infissi: la griglia indispensabile per la valutazione dei fornitori
La seguente griglia di valutazione fornisce un metodo oggettivo per confrontare i fornitori in base a cinque criteri fondamentali. Ogni fornitore riceve un punteggio da 1 a 5 per ciascun criterio, e il totale consente di identificare il fornitore più adatto alle proprie esigenze.
Criteri di Valutazione
Certificazioni
Questa voce valuta le certificazioni che il fornitore possiede, riflettendo il suo impegno verso standard di qualità riconosciuti a livello internazionale.
Referenze
Le referenze indicano la reputazione del fornitore nel mercato. Un punteggio alto in questa categoria suggerisce esperienze positive passate con altri clienti.
Gestione Commesse
Valuta la capacità del fornitore di gestire progetti e ordini in modo efficiente, rispettando tempi e budget.
Logistica
Questo criterio misura l’efficienza nella gestione della catena di approvvigionamento, inclusa la capacità di consegna puntuale e gestione delle scorte.
Affidabilità Legale ed Economica
Considera la stabilità economica e legale del fornitore, assicurando che sia un partner affidabile nel lungo termine.
Criterio | Punteggio | Note Aggiuntive |
---|---|---|
Certificazioni | _____ /5 | __________________________ |
Referenze | _____ /5 | __________________________ |
Gestione Commesse | _____ /5 | __________________________ |
Logistica | _____ /5 | __________________________ |
Affidabilità Legale ed Economica | _____ /5 | __________________________ |
Totale | _____ /25 |
Perché Artinfissi Tech è un fornitore con vendor rating elevato
Nel mercato dei serramenti industriali, la differenza tra un fornitore qualsiasi e un partner strategico si misura nei dettagli: nelle certificazioni, nei processi, nella capacità di adattarsi a contesti produttivi complessi.
Artinfissi Tech si distingue per un approccio integrato che combina affidabilità, competenza tecnica e trasparenza in ogni fase della commessa.
Certificazioni, Competenze e Tracciabilità
Artinfissi Tech è in possesso di certificazione SOA nelle categorie idonee agli interventi su strutture industriali. Questo significa che l’azienda è stata verificata in base a parametri pubblici e ufficiali che attestano:
- capacità tecnico-organizzativa per lavorazioni in ambito metallico e vetroso (es. infissi in alluminio),
- solidità economico-finanziaria dell’impresa,
- esperienza documentata in opere di pari entità economica.
Ogni prodotto fornito è certificato CE, accompagnato da schede tecniche, marcatura e, se richiesto, test prestazionali (acustica).
Una squadra tecnica e operativa specializzata nel B2B
A differenza di molti operatori generalisti, Artinfissi Tech lavora, oramai da oltre vent’anni, con clienti business e progetti professionali. Questo significa:
- tempi certi di consegna e installazione;
- posa in cantiere realizzata da personale interno formato;
- interlocutore tecnico dedicato per l’intero ciclo di progetto.
Ogni fase – dal rilievo alla posa – è tracciata digitalmente e gestita con pianificazione condivisa.
Esperienza concreta: interventi reali su strutture produttive
Abbiamo realizzato interventi su:
- capannoni industriali in romagna (provincia di Rimini e Forlì-Cesena; settori: meccanica, packaging, logistica), ma anche a livello regionale (Sacmi Imola e Coop.va Ceramica Imola, Iema srl, Top Automazioni srl, Cepi Spa), e nazionale (SCM Group, Robopac, ecc.)
- stabilimenti agroalimentari dove era richiesta elevata tenuta termica e posa in ambienti con vincoli igienico-sanitari,
- uffici direzionali e showroom integrati in edifici produttivi.
Ogni progetto è stato documentato con report fotografico, cronoprogramma rispettato, test post-intervento, e feedback positivo da parte del committente.
Conclusione: scegliere un fornitore non è un dettaglio, è un investimento
Quando si parla di infissi per capannoni industriali, la scelta del fornitore ha un impatto diretto su tempi, qualità e sicurezza dell’intervento. È una decisione che influenza la produttività aziendale, la conformità normativa e, nei casi peggiori, può generare costi occulti e responsabilità legali.
Applicare una logica di Vendor rating significa trattare i fornitori come parte integrante della strategia aziendale, non come semplici fornitori di materiali. Significa valutare dati, referenze, certificazioni e capacità organizzative, oltre che il costo.
Artinfissi Tech si propone come un fornitore certificato, trasparente e abituato a lavorare in ambito industriale, offrendo:
- competenze tecniche validate,
- processi tracciabili e standardizzati,
- supporto in ogni fase, dalla progettazione alla posa.
In un mercato in cui la concorrenza si gioca anche sui dettagli, scegliere bene significa proteggere l’azienda e i suoi investimenti. Se stai valutando la ristrutturazione del tuo capannone o la realizzazione della nuova sede aziendale, affidati a un partner tecnico, affidabile e già pronto a supportarti.
Fai la scelta giusta